Formazione
Sofiter Tech è accanto alle aziende in tutte le fasi di innovazione - dalla formazione IT di ogni singola risorsa all’ideazione di software innovativi. Offriamo corsi di specializzazione in diversi settori, come lo sviluppo software, l’amministrazione di rete, l’analisi dei dati, la gestione dei progetti e molto altro.
Sofiter Tech propone diversi corsi di formazione per i dipendenti pubblici e privati, per far sì che siano sempre aggiornati sulle ultime tendenze in ambito tecnologico e digitale.
Puntiamo al miglioramento delle competenze, per offrire al cittadino una PA smart ed efficiente, attraverso metodologie di lavoro finalizzate alla strutturazione di un ufficio innovativo. I nostri corsi di formazione sono strutturati per rispondere ai bisogni dei dipendenti delle PA e delle aziende private.
Corsi in house
Strutturati sulla base delle necessità delle aziende ed enti pubblici che ne fanno richiesta, al fine di approfondire gli aspetti fondamentali per l’aggiornamento del lavoro d’ufficio.

Webinar
Diamo la possibilità ai dipendenti di poter seguire i corsi nei tempi e modi a loro più favorevoli, permettendo loro di conciliare le esigenze formative e gli impegni lavorativi quotidiani, senza obblighi di timeline.

Corsi specialistici
Progettati per le esigenze dei singoli dipendenti o di un gruppo di dipendenti, in particolar modo per quegli uffici che hanno particolari esigenze di aggiornamento nell’ambito digitale e tecnologico.

I nostri corsi si adattano alle diverse esigenze
della PA e delle aziende private.
Per la pubblica amministrazione abbiamo sviluppato i seguenti corsi che mirano a supportare l’utilizzo efficace delle tecnologie digitali nel settore pubblico:

E-Government
Questo corso si concentra sull’implementazione dei servizi online per i cittadini (registrazione online, presentazione di domande e richieste, gestione elettronica dei dati);

Digitalizzazione dei processi amministrativi
Il corso ha l’obiettivo di ottimizzare i processi burocratici grazie all’introduzione di strumenti digitali;

Open data e trasparenza
Il corso mira a fornire le giuste competenze per migliorare la pubblicazione dei dati pubblici in formato aperto e consentire ai cittadini di accedere e utilizzare le informazioni pubbliche;

Sicurezza informatica per la PA
Il corso intende approfondire le migliori pratiche per proteggere i dati sensibili, prevenire le minacce informatiche e garantire la conformità alle normative di privacy.

Digital marketing per la PA
Il corso è improntato sull’utilizzo degli strumenti di marketing digitale e, in primis, dei social media, per consentire alla PA di comunicare in maniera diretta ai cittadini e promuovere eventi e servizi pubblici;

Gestione dei progetti IT
Il corso fornisce competenze di base nella pianificazione e nel monitoraggio dei progetti informatici all’interno degli uffici pubblici, come la gestione del budget e delle risorse.
Per le aziende private, sulla base delle singole esigenze di business, proponiamo i seguenti corsi per permettere al personale di essere sempre aggiornato e stare al passo con la trasformazione digitale:
Sviluppo web
Il corso ha l’obiettivo di insegnare a creare siti web interattivi e include concetti legati al HTML, CSS, Javascript, React e, in generale, l’accessibilità e l’ottimizzazione dei motori di ricerca;

Programmazione
Il corso si concentra sui linguaggi più conosciuti, come Python, Java e Ruby, insegnando le basi della programmazione, lo sviluppo software e la risoluzione dei problemi;

Data science e data analysis
Il corso comprende l’apprendimento automatico (machine learning), l’analisi statistica, l’elaborazione e la visualizzazione dei dati e permette di acquisire le competenze necessarie per lavorare con grandi quantità di dati;

Cloud computing
Insegna a progettare e gestire le risorse di cloud computing e le applicazioni scalabili, concentrandosi sull’utilizzo di piattaforme ben conosciute, come Google Cloud e Microsoft Azure;

Cybersecurity
Il corso affronta argomenti legati alla sicurezza della rete e delle applicazioni, nonché la gestione delle minacce e attacchi hacker.
