Design
Sofiter Tech offre un percorso per migliorare l’interazione tra aziende e strumenti digitali, attraverso percorsi di progettazione UX (User experience), UI (User interface) e Prototyping, grazie alla combinazione di specifiche competenze nei settori di tecnologia, business, research e design.

Il team di Sofiter Tech supporta aziende ed enti pubblici nello sviluppare prodotti e servizi di alta qualità avvalendosi di più soluzioni di design.
UX design
Mira a creare esperienze coinvolgenti per gli utenti, al fine di migliorare l’interazione tra i servizi offerti dalle aziende e dagli enti pubblici e il cittadino. Per entrambi i settori, pubblico e privato, la nostra strategia di UX design si concentra sui seguenti punti chiave: ricerca utente e analisi dei bisogni; accessibilità e inclusività; semplicità e trasparenza; integrazione di tecnologie innovative; progettazione centrata sull’utente; monitoraggio continuo, per valutare e migliorare costantemente l’esperienza degli utenti.

UI design
Concentrandoci sull’aspetto interattivo dell’interfaccia, ci impegniamo nel creare un’esperienza visivamente attraente per l’utente, puntando sia per le aziende private che per le istituzioni pubbliche sui seguenti aspetti: identità visiva; chiarezza e semplicità; responsività e adattabilità; animazioni; accessibilità e inclusività; coinvolgimento attivo degli utenti; standardizzazione, soprattutto nei riguardi della PA, per garantire una coerenza visiva tra le diverse piattaforme digitali, seguendo delle linee guida.

Service design
Tenendo conto dei bisogni degli utenti, progettiamo servizi che li soddisfino in modo efficace, avvalendoci dei seguenti strumenti: user journey map; ricerca e analisi degli utenti; coinvolgimento degli utenti/cittadini; progettazione di servizi integrati; progettazione di servizi pubblici incentrati sul cittadino.

Design thinking
Si tratta di un approccio rivoluzionario che, mescolando pensiero analitico e creativo, aiutiamo il cliente ad esplorare nuove idee e sviluppare soluzioni differenziate studiate sulle singole esigenze degli utenti.

Prototyping
Dopo aver analizzato la tipologia di prodotti e servizi che aziende ed enti intendono offrire, ideiamo dei prototipi interattivi unici e personalizzati che rispondono adeguatamente alle loro caratteristiche. Nel caso delle aziende private, utilizziamo la prototipazione per creare: prototipi interattivi di prodotti e servizi, per valutarne il design e l’usabilità; interfaccia utente, per visualizzare il layout e la navigazione dell’interfaccia, constatandone l’efficacia; prototipi di esperienze omnicanale, per simulare l’esperienza dell’utente su più canali (siti web, app, luoghi fisici).
